Con le seguenti funzioni, scritte in linguaggio C, è possibile trovare il valore massimo e il valore minimo all’interno di un array di n elementi interi. Con piccolissime modifiche è possibile scrivere la versione che valuta il massimo e il minimo di un array su valori in virgola mobile (float).
// © Codeido - www.codeido.com - Developed by Paolo Musolino #include <stdio.h> //massimo int max(int a[], int dim) { int max=NULL; int i; for (i=0; i<dim; i++) { if (max<a[i]) { max=a[i]; } } return max; } //minimo int min(int a[], int dim) { int i; int min; for (i=0; i<dim; i++) { if (min>a[i]) { min=a[i]; } } return min; } //main program per verificare le funzioni int main () { int massimo, minimo; int a[10]={10,11,13,14,17,9,7,1,4,99}; massimo= max(a, 10); minimo= min(a, 10); printf("\nIl massimo dell'array e %d\n", massimo); printf("Il minimo dell'array e %d\n\n", minimo); return 0; }
Ma se ho un array e quindi due indici è la stessa cosa?
Io sto provando ma mi da errore:
int min(int a[], int dim1, int dim2)
{
int i, j;
int min;
for(j=0;j<dim2;j++);
{
for (i=0; ia[i])
{
min=a[i][j];
}
}
}
return min;
}
Il tuo non è più un array ma una matrice se hai due indici [i][j]